Denominazione
Toscana Rosso IGT
Vitigno
Sangiovese
Annata
2022
Primo anno di produzione
2020
Alcol
13%
Numero di bottiglie prodotte
12.000
Sistema di allevamento e densità
Cordone speronato e guyot, 5000 piante per ettaro
Suolo
Mix di diversi terreni di Montalcino da entrambe le esposizioni
Resa per ettaro
40 quintali
Raccolta
Manuale durante la prima settimana di settembre
Lieviti
Indigeni
Solforosa Totale
30 mg/l
Vinificazione
Fermentazione a grappolo intero al 100%, con 10 giorni di macerazione carbonica in vasca di acciaio chiusa
Affinamento
12 mesi in vasche di cemento e acciaio
Note di degustazione
In bocca รจ snello e lineare, di ottima bevibilitร , al naso รจ molto fruttato, tipico della fermentazione carbonica. Il colore รจ un rosso brillante. In bocca resenta una mineralitร accentuata e nel retrogusto sviluppa una leggera nota amaricante. Consigliamo di servire con arrosti di carne, formaggi stagionati e primi piatti. Temperatura di servizio da 16 ยฐ a 18 ยฐ C.
Disponibilità
0.75 L